top of page

Informativa sulla privacy sull'utilizzo dell'app

OccluSense® per iPad della Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG 

 

1  Informazioni sul rilevamento di dati personali

 

1.1   L'app OccluSense® per iPad (di seguito app) è parte integrante del sistema OccluSense®, destinato ai dentisti e medici/fisioterapisti con formazione specifica (DCM, disfunzione cranio-mandibolare). Può scaricare questa app sul Suo iPad. Nei paragrafi che seguono la Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG (di seguito anche Bausch), la informerà sul rilevamento dei dati personali che avviene durante l’utilizzo della nostra app per dispositivi mobili. I dati personali sono dati che sono riconducibili a Lei personalmente, ad es. nome, indirizzo, indirizzo e-mail.

 

1.2  Responsabile secondo l'art. 4 par. 7 del regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati (RGPD) è la Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG, Oskar-Schindler-Str. 4, 50769 Colonia, legalmente rappresentata da: André Bausch e Peter Bausch. Il nostro incaricato per la protezione dei dati, il Sig. Engelhardt, è contattabile scrivendo a datenschutz@occlusense.com o per posta al nostro indirizzo, con il poscritto “incaricato per la protezione dei dati”.

 

1.3  Nel contattarci per e-mail o tramite il modulo di contatto, il Suo indirizzo e-mail e, nel caso in cui vengono da Lei forniti, il Suo nome e il Suo numero di telefono vengono salvati per poter rispondere alle Sue domande. Cancelliamo i dati risultanti da questo processo nel momento in cui, dopo la memorizzazione, non sono più necessari, oppure ne limitiamo l’elaborazione nel caso in cui sussistano degli obblighi di conservazione.

 

1.4  Nel caso in cui noi ricorriamo ai nostri fornitori di servizi per le singole funzioni della nostra offerta o desideriamo utilizzare i Suoi dati per scopi pubblicitari, La informeremo nei dettagli sui rispettivi processi. Nel fare ciò Le indicheremo anche i criteri stabiliti sulla durata dell’archiviazione.

 

 

2  Rilevamento dei dati personali durante l’utilizzo della nostra app per dispositivi mobili

 

2.1  Scaricando l’app per dispositivi mobili, alcune informazioni verranno trasmesse all’App Store, in particolare nome utente, indirizzo e-mail e numero cliente del Suo account, data del download e codice del dispositivo. Non abbiamo nessuna influenza su tale rilevamento dei dati e non ne siamo responsabili. Elaboriamo solamente i dati che sono necessari per scaricare l’app sul Suo dispositivo mobile.

 

2.2  L’app sarà scaricata sul Suo dispositivo mobile e, dopo una prima registrazione con una connessione a internet, potrà essere utilizzata senza accesso a internet. Dopo la registrazione e durante l’utilizzazione dell’app non verranno rilevati i Suoi dati personali.

 

2.3.  Durante il processo di registrazione dell’app rileviamo i dati personali descritti qui di seguito, per permetterle un buon utilizzo delle funzioni. In seguito, rileviamo quei dati che sono per noi necessari a livello tecnico, per offrirle le funzioni della nostra app e per garantirle la stabilità e la sicurezza (la base giuridica è l’art. 6 par. 1 f. 1 lett. f del RGPD):

*  Indirizzo e-mail;

*  Nome;

*  Cognome;

*  Indirizzo di posta;

*  Paese;

*  Numero di serie del dispositivo (iPad);

*  Numero versione dell’app OccluSense® per iPad;

*  Informazioni sul firmware e

*  impostazione della lingua preferita.

 

2.4  L’app mobile non utilizza cookie. Tuttavia, registriamo alcune attività dell’utente in particolare le segnalazioni d’errore (ad es. segnalazioni di crash) per migliorare la qualità e offrire aiuto. Con un ulteriore consenso accetta l’invio delle segnalazioni d’errore al fornitore. Queste segnalazioni d’errore non contengono né i dati personali dei pazienti né quelli dell’utente, ma vengono associate all’utente registrato.

 

 

3  Base giuridica, scopi dell’elaborazione, durata dell’archiviazione, contestazione e possibilità di rimozione

 

3.1  Informazioni generali sulla base giuridica

Nella misura in cui raccogliamo il consenso della persona per il processo di elaborazione dei suoi dati personali, l’art. 6 par. 1 del Regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati (RGPD) vale come base giuridica per l’elaborazione dei dati personali.

Nel caso in cui sia necessaria l’elaborazione dei dati personali per l’adempimento di un contratto, di cui la persona interessata fa parte, l’art. 6 par. 1 lett. b del RGPD vale come base giuridica. Ciò vale anche per il processo di elaborazione necessario per l’esecuzione delle misure precontrattuali.

Se è necessaria l’elaborazione di dati personali per il compimento di un obbligo legale a cui è soggetta la nostra azienda, l’art. 6 par. 1 lett. c del RGPD vale come base giuridica.

Nel caso in cui interessi di importanza vitale della persona interessata o di un’altra persona fisica rendono necessaria l’elaborazione dei dati personali, l’art. 6 par. 1 lett. d del RGPD vale come base giuridica.

Se l’elaborazione è necessaria per il mantenimento di un interesse legittimo della nostra azienda o di un terzo e gli interessi, i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato non superano l’interesse sopra citato, l’art. 6 par. 1 lett. f del RGPD vale come base giuridica per l’elaborazione. 

3.2  Informazioni generali sulla cancellazione dei dati e la durata dell’archiviazione

I dati personali della persona interessata sono cancellati e bloccati non appena decade lo scopo dell’archiviazione. Un’archiviazione può inoltre avere luogo se è prevista dalla legislazione europea o nazionale, nei regolamenti dell’UE, in leggi o altre norme a cui è soggetto il responsabile. Un blocco o una cancellazione dei dati avviene anche se scade un termine di archiviazione previsto dalle norme citate, a meno che non sussista la necessità di un’ulteriore archiviazione dei dati per l’estinzione o l’adempimento del contratto.

 

3.3  Informazioni dettagliate

 

3.3.1  Dati di sistema generali secondo I punti 2.3.1 e 2.3.2

Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f del RGPD (interesse autorizzato) Scopo di archiviazione: La trasmissione temporanea dell’indirizzo IP al sistema è necessaria per permettere la registrazione dell’app e altre interazioni ulteriori con il fornitore (ad es. l’invio delle segnalazioni d’errore). Inoltre non avvengono né un’archiviazione né un’elaborazione aggiuntiva dell’indirizzo IP. Durata dell’archiviazione: I dati saranno cancellati non appena la sessione è scaduta. Contestazione / possibilità di rimozione: No, perché strettamente necessaria per il funzionamento dell’app.

 

3.3.2  Dati di registrazione secondo Il punto 2.3.3

Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. b del RGPD (adempimento del contratto) Scopo di archiviazione: La registrazione dell’utente è necessaria per l’adempimento del contratto con l’utente o per l’esecuzione delle misure precontrattuali. Durata dell’archiviazione: Corrisponde al processo di registrazione per l’adempimento del contratto o per l’esecuzione delle misure precontrattuali, se i dati per l’esecuzione del contratto non sono più necessari. Anche dopo la conclusione del contratto può essere necessario salvare i dati personali della controparte, per poter adempiere obblighi contrattuali o normativi. Contestazione / possibilità di rimozione: Come utente ha la possibilità di annullare la Sua registrazione entro 14 giorni. Per fare ciò invii la sua disdetta in forma scritta a: info@occlusense.com. Può sempre modificare i dati che ha fornito ad eccezione dell’indirizzo e-mail. Può far cambiare il Suo indirizzo e-mail dal fornitore (inviando un’e-mail a: info@occlusense.com). Se i dati sono necessari per l’adempimento di un contratto o per l’esecuzione di misure precontrattuali, una cancellazione anticipata è possibile solo se alla cancellazione non si oppongono obblighi contrattuali o normativi.

 

3.3.3  Segnalazioni di errore secondo Il punto 2.4

Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f del RGPD (interessi autorizzati) Scopo di archiviazione: La registrazione delle segnalazioni di errore avviene allo scopo di migliorare la qualità della nostra app e dei suoi contenuti. Attraverso le segnalazioni di errore veniamo a conoscenza ad es. del perché l’app si è bloccata e possiamo quindi ottimizzare costantemente la nostra offerta ed offrirle eventuale aiuto. In tali scopi rientra anche il nostro interesse autorizzato nell’elaborazione dei dati personali secondo l’art. 6 par. 1 lett. f del RGPD. Durata dell’archiviazione: Le segnalazioni d’errore rimangono salvate sul Suo dispositivo per 180 giorni. Nel caso in cui ci invia le segnalazioni d’errore, queste rimangono salvate presso di noi per la durata stabilita dai termini di conservazione previsti dalla legge. Contestazione / possibilità di rimozione: No, poiché necessario per l’ottimizzazione del funzionamento dell’app.

 

 

4  Nota sui dati dei pazienti, dati sulla salute

 

4.1  Bausch non rileva e non salva nei propri server né i dati dei pazienti, né altri dati sulla salute, come reperti o registrazioni!

 

4.2  Tutti i dati dei pazienti sono salvati localmente sul Suo dispositivo o eventualmente sul Suo PC. Attenzione: Se Lei ha la funzione cloud (iCloud) attivata sul Suo iPad, i dati del paziente rilevati attraverso l’app OccluSense® per iPad (ad es. anche immagini e sequenze video) verranno salvati nel cloud di Apple (iCloud) ed eventualmente esportati in altre app installate sul Suo iPad! Può evitarlo (limitatamente) se disattiva o limita la funzione cloud del Suo iPad. Manterrà in questo modo il completo controllo e la responsabilità per il rilevamento legittimo e sicuro, l’elaborazione e la cancellazione tempestiva dei dati dei pazienti da Lei salvati.

 

4.3  Bausch Le segnala come utente e professionista, che Lei secondo L’art. 9 del RGPD in combinato disposto con il § 22 della BDSG (legge federale tedesca in materia di dati personali) deve adottare delle misure adeguate e specifiche per il mantenimento dell’interesse della persona in questione, tenendo conto dello stato di evoluzione della tecnica, dei costi di implementazione e della natura, della portata, delle circostanze e degli scopi dell’elaborazione come anche delle diverse probabilità e difficoltà dei rischi collegati all’elaborazione dei dati per i diritti e le libertà della persona fisica.

 

4.4  La nostra app OccluSense® per iPad la sostiene in quanto è soggetta sia ai requisiti di documentazione medica che alla protezione dei dati secondo i principi di privacy by design e privacy by default. Grazie a ciò può rettificare e cancellare in ogni momento i dati dei pazienti. Per un uso sicuro del sistema OccluSense® segua le nostre istruzioni per l’uso (www.occlusense.com) che può consultare nell’app OccluSense® per iPad alla voce “guida”!

 

 

5  I suoi diritti

 

5.1  Ha i seguenti diritti riguardo ai Suoi dati personali:

*  Diritto all’informazione,

*  Diritto alla rettifica o cancellazione,

*  Diritto alla limitazione dell’elaborazione,

*  Diritto alla contestazione contro l’elaborazione,

*  Diritto alla portabilità dei dati.

 

5.2  Ha inoltre il diritto di presentare reclamo presso un’autorità di controllo della protezione dei dati riguardo l’elaborazione dei Suoi dati personali nella nostra azienda.

 

 

 

Utilizzo della nostra app OccluSense per iPad Nell’ambito dell'uso dei nostri dispositivi manuali OccluSense, l’utente specializzato (ad esempio il dentista) ha la possibilità di accedere alle funzionalità della nostra app OccluSense per iPad. La nostra applicazione OccluSense per iPad è un'applicazione per dispositivi mobili del professionista specializzato (ad esempio, l'iPad/il tablet di un dentista). L'utilizzo dell'app OccluSense per iPad consente al all'utente specializzato di generare una rappresentazione visiva delle condizioni di pressione masticatorie della mandibola del rispettivo paziente e quindi di effettuare una diagnosi precisa. La gamma delle funzioni disponibili e del trattamento dipende dal modello di utilizzo scelto dell’utente specializzato della nostra app OccluSense per iPad, su cui desideriamo informare come segue:

 

6.1 Utilizzo del modello di base gratuito della nostra app OccluSense per iPad L’utente specializzato della nostra app OccluSense per iPad ha la possibilità di utilizzarla nel modello di base gratuito. In questo caso, i dati grezzi registrati dal dispositivo portatile OccluSense vengono memorizzati temporaneamente nel dispositivo portatile e poi trasferiti all'app OccluSense per iPad tramite un'interfaccia senza fili. La memorizzazione dei dati personali avviene esclusivamente in locale sul dispositivo manuale (dispositivo OccluSense) e sul dispositivo utilizzato dall'utente (ad esempio, iPad Tablet). I dati personali regolarmente inclusi nel processo di trattamento sono:

- Nome e cognome

- Data di nascita

- Numero di paziente

- Immagini dell'occlusione (immagini delle pressioni masticatorie)

 

Il trasferimento dei dati personali del paziente alla Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG non avviene nell'ambito dell'utilizzo del modello base gratuito dell'applicazione OccluSense per iPad. Segnaliamo espressamente che il trattamento dei dati personali nell'ambito dell'utilizzo dei nostri dispositivi OccluSense e del modello base gratuito della nostra app OccluSense per iPad è di assoluta responsabilità dell'utente specializzato (ad es. dentista). Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG non ha accesso ai dati personali memorizzati localmente in nessun momento quando si utilizza il modello base dell'app OccluSense per iPad. È inoltre esclusa la trasmissione dei dati personali a Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG è altresì esclusa.

 

6.2 Utilizzo del modello di pagamento della nostra app OccluSense per iPad L'utilizzo del modello di pagamento della nostra app OccluSense per iPad consente all'utente specializzato di accedere a una estensione delle funzioni dell'app OccluSense per iPad, vale a dire la possibilità di sincronizzare automaticamente i dati di occlusione memorizzati localmente sul dispositivo finale utilizzato all'interno di un cloud apprestato, al fine di garantire un database coerente su altri dispositivi finali utilizzati dall'utente specializzato.

 

Inoltre, nell'ambito dell'utilizzo del modello a pagamento della nostra app OccluSense per iPad, l’utente specializzato ha la possibilità di ricevere e modificare i dati personali memorizzati nel cloud utilizzando il software per PC OccluSense su sistemi PC pertinenti e di importarli nel sistema di gestione dei pazienti utilizzato dell’utente specializzato.

 

Nel contesto della fornitura e dell'utilizzo di queste funzioni cloud, l’utente specializzato (p. e. il dentista) agisce come responsabile del trattamento ai sensi del GDPR. Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG agisce come responsabile del trattamento nell'ambito della fornitura del modello a pagamento dell'app OccluSense per iPad e delle funzionalità ad esso correlate. Ciò significa che Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG elabora i dati personali solo su esplicita istruzione del responsabile del trattamento (ad esempio, il dentista). Per garantire l'utilizzo delle funzioni (cloud) del modello a pagamento dell'app OccluSense per iPad in conformità con le istruzioni, Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG fa uso della Open Telekom Cloud fornita da T-Systems International GmbH (Hahnstraße 43d, 60528 Frankfurt am Main, Germania). Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG ha concluso un contratto di elaborazione dei dati (sub)appaltato ai sensi dell'Art. 28 del GDPR con T-Systems International GmbH al fine di garantire la sicurezza e l'integrità dei dati personali nel contesto del trattamento. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di T-Systems International GmbH, si rimanda all'informativa sulla privacy correlata: https://www.open-telekom-cloud.com/de/datenschutz 

 

Facciamo affidamento sull'elaborazione dei dati personali eseguita su istruzione del responsabile del trattamento per adempiere agli obblighi contrattuali di un contratto di elaborazione dei dati ai sensi dell'Art. 6, comma 1, lett. b del GDPR in congiunzione con l'Art. 28 del GDPR. Salviamo i dati personali solo per il tempo necessario per raggiungere lo scopo del trattamento. Se cessa lo scopo del trattamento (ad esempio, conclusione dell'attività di trattamento, risoluzione del contratto), cancelliamo i dati personali, a meno che non siamo obbligati a conservarli a causa del termine di conservazione previsti dalla legge.

 

 

Aggiornato: Giugno 2024 - Versione: R.2

Responsabile: Dr. Jean Bausch GmbH  & Co. KG

bottom of page