top of page

Condizioni generali di utilizzo

dell'applicazione OccluSense® per iPad di Dr Jean Bausch GmbH & Co. KG, Colonia

 

 

1. Oggetto del contratto; Ambito di applicazione

 

1.1 Dr. Jean Bausch GmbH & Co KG (per i dettagli del fornitore si veda il sito web: http://www.occlusense.com/imprint) è il fornitore (di seguito indicato come il Fornitore) dell'applicazione mobile "OccluSense®-iPad-App". L'applicazione OccluSense® per iPad (di seguito denominata anche App) fa parte del sistema OccluSense®, che comprende, oltre all'app, il dispositivo portatile OccluSense® (compresa la base di ricarica e l'alimentatore) e il sensore OccluSense®.

 

1.2 Le presenti Condizioni Generali d'Uso (di seguito denominate CGU) si applicano a tutti gli utenti dell'applicazione al momento del primo accesso alle funzioni dell'app OccluSense® per iPad. Le presenti CGU sono integrate dalle istruzioni per l'uso (www.occlusense.com/downloads) e dall'informativa sulla protezione dei dati (www.occlusense.com/dataprotection-en) nelle rispettive versioni attuali.

 

1.3 Le contro-conferme da parte degli utenti di condizioni di utilizzo diverse da quelle previste sono respinte. I singoli accordi rimangono inalterati.

 

1.4 Gli utenti sono autorizzati a utilizzare l'applicazione in conformità alle seguenti disposizioni.

 

 

2. Servizi; costi di utilizzo del modello base; costi di utilizzo del modello a pagamento

 

2.1 Il sistema OccluSense® consente agli utenti di visualizzare i rapporti di pressione masticatoria per localizzare i punti di pressione rilevanti dell'intera arcata dentaria dei loro pazienti con dentizione completa (per uso temporaneo). In primo luogo, l'app OccluSense® per iPad ha le seguenti funzioni:

* Modalità demo per il primo utilizzo, per dare una prima impressione delle funzionalità;

 

2.2 Dopo una registrazione una tantum del Sistema OccluSense® all'utente viene concesso l'accesso a tutte le funzioni del sistema OccluSense® , in particolare

* Controllo della distribuzione della pressione masticatoria nell'occlusione del paziente;

* Visualizzazione dei singoli contatti prematuri e rappresentazione grafica delle condizioni di pressione occlusale sull'iPad;

* Visualizzazione della distribuzione della pressione masticatoria all'interno dell'intera arcata dentale;

* Possibilità di confrontare diverse registrazioni, ad esempio prima e dopo un trattamento odontoiatrico, comprese le opzioni di archiviazione sull'iPad a scopo di documentazione;

* Gestione generale del paziente (creazione, modifica, cancellazione ed esportazione dei dati del paziente).

 

2.3 L'utilizzo dell'app OccluSense® per iPad è gratuito per gli utenti del modello di base, ma richiede l'acquisto degli altri componenti del sistema OccluSense®.

 

2.4 L'utilizzo del modello di pagamento (OccluSense® Connect) dell'app OccluSense® per iPad consente all'utente di accedere a una gamma estesa di funzioni dell'app OccluSense® per iPad. Quando si utilizza il modello di pagamento dell'app OccluSense® per iPad, è possibile per l'utente sincronizzare automaticamente i dati di occlusione memorizzati localmente sul dispositivo finale utilizzato all'interno di un cloud fornito, al fine di garantire un database coerente su altri dispositivi finali utilizzati dall'utente. L'utente può inoltre ricevere e modificare i propri dati personali memorizzati nel cloud utilizzando il software OccluSense® per PC su sistemi PC corrispondenti e importarli nel sistema di gestione dei pazienti utilizzato dall'utente.

 

2.5 Nella misura in cui le offerte digitali dell'app OccluSense® per iPad non sono fornite gratuitamente dal fornitore, i costi e le modalità di fatturazione, ad esempio per il modello di pagamento, possono essere reperiti nelle informazioni sui prezzi correnti sul sito web del fornitore o contattando il reparto vendite del fornitore. Le informazioni attuali sui prezzi al momento della stipula del contratto con il fornitore (ordine) sono determinanti per stabilire il prezzo del singolo servizio. In caso di rinnovo del contratto, sono determinanti le informazioni sui prezzi in vigore al momento del rinnovo del contratto, a condizione che l'utente sia stato informato separatamente dei prezzi modificati dal fornitore almeno 14 giorni prima del relativo rinnovo del contratto e che l'utente continui a utilizzare i servizi senza obiezioni. L'utente sarà informato separatamente del diritto di opposizione e delle conseguenze legali del silenzio in caso di modifica dei prezzi.

 

 

3. Requisiti di autorizzazione e utilizzo; registrazione; applicazioni mobili e App Store; requisiti di sistema.

 

3.1 L'utilizzo delle funzionalità dell'applicazione richiede il download gratuito della nostra applicazione OccluSense® per iPad dall'App Store di Apple. Per il download dell'applicazione è necessario rispettare i termini e le condizioni dell'App Store di Apple.

 

3.2 Di norma, il presente contratto di licenza viene stipulato nel momento in cui l'utente scarica l'applicazione, fa clic sul pulsante di installazione nell'App Store e, se necessario, inserisce la propria password per l'App Store.

 

3.3 Solo i medici/fisioterapisti con formazione specialistica (CMD, disfunzione craniomandibolare) e il loro personale specializzato sono autorizzati ad acquistare il sistema OccluSense® e a utilizzare l'applicazione OccluSense® per iPad.

 

3.4 Per ottenere le funzioni del modello di base, l'utente deve registrare l'app fornendo il proprio nome e cognome, l'indirizzo postale e di posta elettronica e qualsiasi altro dato raccolto durante il processo di registrazione, altrimenti l'accesso alle funzionalità complete terminerà dopo 14 giorni. L'app torna quindi in modalità demo e l'utente deve registrarla per poterla utilizzare ulteriormente. Al momento della registrazione, l'utente deve fornire il proprio nome e cognome, un indirizzo e-mail valido e un indirizzo postale; tutte le informazioni devono essere veritiere.

 

3.5 Per ottenere le funzioni del modello di pagamento, l'utente presenta un'offerta tramite l'app o il modulo d'ordine sul sito web del fornitore. Il contratto si conclude quando il fornitore conferma l'ordine.

 

3.6 Il download e la registrazione dell'applicazione richiedono una connessione Internet esistente. Questa applicazione per iPad è stata sviluppata e testata per i seguenti dispositivi: http://www.occlusense.com/ipad

 

L'applicazione è ottimizzata per iPad con schermo minimo di 9,7". L'installazione su un iPad mini non è consigliata per questa applicazione. L'utente può trovare tutti gli altri requisiti di sistema nelle istruzioni per l'uso (www.occlusense.com/downloads), accessibili all'interno dell'applicazione alla voce di menu "Istruzioni".

 

 

4. Durata del contratto; Cancellazione

 

4.1 Il contratto di utilizzo alla base delle presenti CGU è stipulato a tempo indeterminato per quanto riguarda il modello di base è inizia con l'installazione dell'app OccluSense® per iPad sul dispositivo mobile dell'utente e/o con la registrazione completa dell'app mediante la fornitura dei dati dell'utente.

 

4.2 L'utente ha il diritto di recedere dal contratto d'uso per il modello di base per iscritto (ad es. via e-mail all'indirizzo info@occlusense.com) entro 14 giorni di calendario senza indicarne i motivi. Il Fornitore provvederà quindi a cancellare la registrazione dell'utente entro il termine di cancellazione, risolvendo così il contratto d'uso tra le parti.

 

4.3 Ogni contratto aggiuntivo stipulato per il modello di pagamento ha una durata minima di un mese di calendario e viene automaticamente prorogato di un ulteriore mese di calendario, a meno che non venga disdetto in tempo utile utilizzando la funzione di cancellazione dell'AppStore di Apple.

 

4.4 Ogni parte ha il diritto di recedere dal presente contratto in forma testuale (ad es. via e-mail all'indirizzo info@occlusense.com) per giusta causa senza rispettare un periodo di preavviso. Un motivo importante per il fornitore è in particolare

 

- la grave violazione da parte di un utente delle disposizioni delle presenti CGU;

- il reato penale di un utente e/o utente o il tentativo di commettere tale reato.

 

 

5. Diritti e Obblighi degli utenti

 

5.1 L'utente è autorizzato a utilizzare correttamente l'applicazione OccluSense® per iPad nell'ambito delle opzioni di utilizzo concesse dal fornitore. È tenuto ad astenersi da azioni illegali e dall'uso improprio delle opzioni di accesso al sistema. 

 

5.2 L'utente è tenuto a controllare e aggiornare costantemente i propri dati utente per verificarne l'esattezza.

 

5.3 L'utente è tenuto a familiarizzare con l'uso corretto, professionale e sicuro del sistema OccluSense® e in particolare a seguire le istruzioni per l'uso. Le istruzioni per l'uso (www.occlusense.com/downloads) sono accessibili all'interno dell'app alla voce di menu "Istruzioni".

 

 

6. Diritti e obblighi del fornitore; obbligo dell'utente di effettuare un aggiornamento 

 

6.1 Il Fornitore si impegna a controllare al meglio la funzionalità e la sicurezza dell'applicazione OccluSense® per iPad.

 

6.2 Il Gestore esamina i reclami degli utenti e di terzi in merito ai malfunzionamenti e decide quali misure adottare in questi casi.

 

6.3 Il contenuto e la progettazione tecnica, in particolare la forma e il contenuto dell'applicazione OccluSense® per iPad, sono a esclusiva discrezione del Fornitore. A questo proposito, il Fornitore si riserva il diritto di adattare, ampliare, integrare o migliorare i servizi in qualsiasi momento mediante aggiornamenti.

 

6.4 Gli utenti sono responsabili dell'aggiornamento o della modifica della versione dell'applicazione non appena la consegna di un aggiornamento o di una nuova versione viene visualizzata nell'App Store.

 

 

7. Guasto del sistema : Disponibilità dei servizi; Garanzia

 

7.1 A causa della natura di Internet e dei dispositivi mobili, il Fornitore non garantisce la disponibilità ininterrotta dell'app OccluSense® per iPad.

 

7.2 Nel caso di offerte di servizi a pagamento, in caso di mancata disponibilità del servizio in misura significativa (> 2% di mancata disponibilità), si procederà a un rimborso proporzionale del corrispettivo se il servizio non può essere recuperato in modo ragionevole per l'utente. La disponibilità è calcolata sulla base del tempo assegnato al rispettivo mese di calendario durante la durata del contratto, meno la manutenzione programmata e i tempi di inattività che sono al di fuori del controllo del fornitore (forza maggiore, colpa di terzi, ecc.). I lavori di manutenzione programmata si svolgeranno preferibilmente al di fuori dell'orario di lavoro centrale (dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00 CET).

 

7.3 Durante i lavori di manutenzione, i servizi di cui sopra potrebbero non essere disponibili con breve preavviso. I servizi corrispondenti saranno recuperati dal fornitore in accordo con l'utente nel momento successivo, a condizione che ciò sia ragionevole per l'utente.

 

7.4 L'app OccluSense® per iPad fornita dal fornitore corrisponde essenzialmente alla descrizione del prodotto nelle istruzioni per l'uso.

 

7.5 Le descrizioni dei prodotti non costituiscono una garanzia senza un accordo scritto separato. 

 

7.6 I reclami per difetti non sussistono in caso di deviazione solo insignificante dalla qualità concordata o presunta o in caso di compromissione solo insignificante dell'utilizzabilità dell'app OccluSense® per iPad. 

 

7.7 Il contraente è tenuto a porre rimedio a eventuali difetti di utilizzabilità mediante la fornitura di una nuova versione o di un aggiornamento, con l'esclusione di ulteriori reclami per difetti. In caso di fornitura di aggiornamenti e nuove versioni, i reclami per difetti sono limitati alle nuove caratteristiche dell'aggiornamento o della nuova versione rispetto alla versione precedente.

 

7.8 Per tutti gli altri aspetti si applicano le disposizioni di legge.

 

 

8. Distribuzione dei rischi; Esclusione di responsabilità specifica; Controindicazioni; Beneficio clinico atteso; Precauzioni / Informazioni sulla sicurezza 

 

8.1 L'applicazione OccluSense® per iPad è un dispositivo medico ai sensi della legge sui dispositivi medici. L'uso dell'applicazione OccluSense® per iPad è a rischio e pericolo dell'utente. 

 

8.2 Il sistema OccluSense® serve solo come ausilio diagnostico per registrare e visualizzare le condizioni occlusali, mappando i rapporti di pressione dei punti di contatto e la distribuzione delle forze masticatorie. 

 

8.3 Il sistema OccluSense® non genera raccomandazioni terapeutiche automatiche. Inoltre, il sistema non controlla il trattamento/la terapia e non interviene sulle funzioni vitali. L'utente è consapevole che l'uso dell'applicazione OccluSense® per iPad non sostituisce ulteriori consulenze, esami o trattamenti medici (odontoiatrici). Il sistema OccluSense® non è destinato a servire come unica base per le decisioni di diagnosi/terapia. Il fornitore non è pertanto responsabile per i danni subiti dall'utente (e indirettamente per i danni subiti dal paziente) a causa delle azioni e delle conclusioni dell'utente stesso basate esclusivamente sulle informazioni e sulla documentazione visualizzate o recuperate dall'app OccluSense® per iPad.

 

8.4 Visualizzazioni dei contatori

Il sistema OccluSense® è destinato esclusivamente all'uso da parte di utenti specializzati e non è adatto all'uso nei seguenti casi

 

- Pazienti con mascelle edentule;

- Pazienti con mascelle cresciute in modo incompleto.

 

8.5 Benefici clinici attesi

 

- Il sistema OccluSense® permette di controllare la distribuzione della pressione masticatoria del paziente.

- Rispetto ai materiali convenzionali per i test di occlusione (carte, fogli), il sistema visualizza i contatti occlusali non solo come stato (finale) sulle superfici occlusali dei denti, ma anche la progressione temporale dal contatto iniziale alla posizione intercuspidale finale come rappresentazione grafica sull'iPad.

- Questo permette di illustrare le relazioni di forza masticatoria in tutta l’arcata dentale. Il

dentista ha la possibilità di comparare immagini diversi insieme, ad esempio prima e dopo

una cura dentistica (non è una funzione automatica dell'OS-iPad-App) e di salvarle sull'iPad

a scopo di documentazione (forense).

- La derivazione delle misure terapeutiche non dovrebbe essere basata solo sui dati deter-

minati dal sistema OccluSense®. Ulteriori informazioni devono essere ottenute per fare

una diagnosi completa. La rappresentazione grafica dei contatti occlusali non deve essere

utilizzata per trarre conclusioni dalle forze masticatorie effettivamente esercitate (valori

assoluti). Queste sono rappresentazioni dei valori relativi.

 

8.6 Precauzioni / Istruzioni di sicurezza

 

- OccluSense® è un dispositivo medico destinato solo all’uso professionale.

- Il sistema OccluSense® deve essere usato solamente con gli accessori forniti in dotazione o specificati.

- Non è consentito collegare nessuna parte del sistema OccluSense® a fonti di alimentazione

esterne a corrente alternata. L’alimentazione elettrica del sistema deve essere somministrata esclusivamente usando l’accessorio di ricarica fornito.

- Prima di usare il sistema OccluSense®, controllare i componenti per individuare eventuali

danni esterni (ispezione visiva). I componenti danneggiati non devono essere usati.

- Il sistema OccluSense® non può essere modificato senza l'autorizzazione del produttore.

- Il sensore non deve essere modificato (ad es. tagliato a misura).

- Il dispositivo portatile è stato progettato solo per il funzionamento a batterie. Non è destinato al funzionamento con rete elettrica poiché si potrebbero causare gravi lesioni al paziente o al medico.

- L’impiego di batterie non ricaricabili non è consentito e potrebbe causare gravi lesioni al

medico o la rottura del dispositivo portatile al momento della ricarica.

- Il dispositivo portatile deve essere scollegato dalla base di ricarica durante l’uso. La base di ricarica deve trovarsi al di fuori della portata del paziente.

- La base di ricarica può essere scollegata dalla rete elettrica rimuovendo l’alimentatore aspina dalla presa.

- Tutte le parti del sistema OccluSense® non sono termodisinfettabili o autoclavabili e non sono fornite sterilizzate.

- È possibile utilizzare esclusivamente i detergenti e i disinfettanti descritti nel capitolo 20.

- Il caricabatterie non richiede manutenzione.

- Durante il trattamento non rivolgere la luce verso il dispositivo portatile per assicurare una buona leggibilità del display.

- Il sistema OccluSense® non deve costituire l’unica base su cui formulare decisioni diagnostiche o terapeutiche.

 

 

9. Responsabilità; Esclusioni di responsabilità, Limitazione di responsabilità

 

9.1 Responsabilità generale, limitazione di responsabilità ed esclusioni

 

9.1.1 Il Fornitore è responsabile senza limitazioni per dolo e colpa grave. 

 

9.1.2 Il contraente è responsabile solo per semplice negligenza - tranne in caso di lesioni alla vita, all'incolumità fisica o alla salute - in caso di violazione degli obblighi contrattuali essenziali. Gli obblighi contrattuali essenziali sono quelli il cui adempimento è necessario per raggiungere l'obiettivo del contratto. La responsabilità è limitata al danno prevedibile tipico del contratto, ma fino a un importo massimo di 50.000,00 EUR.

 

9.1.3 La responsabilità per danni indiretti e imprevedibili, perdita di produzione e di utilizzo, perdita di profitto, perdita di risparmi e perdite finanziarie dovute a rivendicazioni di terzi è esclusa in caso di semplice negligenza - tranne in caso di lesioni alla vita, all'integrità fisica o alla salute. 

 

9.1.4 La responsabilità per le perdite finanziarie è esclusa, nella misura in cui la responsabilità è obbligatoria in caso di danni a beni di uso privato ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto o in caso di dolo o colpa grave o di violazione di obblighi contrattuali essenziali per danni prevedibili tipici del contratto.

 

9.1.5 Nella misura in cui la responsabilità è esclusa o limitata ai sensi delle clausole da 9.1.2 a 9.1.4, ciò si applica anche alla responsabilità personale dei dipendenti, lavoratori, rappresentanti, organi e agenti ausiliari del Fornitore.

 

9.2 Ritardo

 

9.2.1 In caso di inadempienza, si applicano le disposizioni di legge, tenendo conto della limitazione generale della responsabilità ai sensi delle sezioni 9.1.1-9.1.5 delle presenti CGV.

 

9.2.2 Il contraente non è responsabile per i ritardi nell'adempimento dovuti a cause di forza maggiore e a eventi che rendono l'adempimento significativamente più difficile o impossibile per il contraente su base non temporanea - tra cui, in particolare, scioperi, serrate, ordini ufficiali, ecc. anche se si verificano presso i fornitori o i terzi fornitori di servizi del contraente - anche nel caso di scadenze e date concordate in modo vincolante. In questo caso, le scadenze e le date saranno prorogate e posticipate di conseguenza. 

 

9.3 Responsabilità per la perdita di dati

 

L'utente è consapevole del fatto che, nell'ambito del suo dovere di minimizzare i danni, deve in particolare garantire un regolare backup dei propri dati. Il fornitore è responsabile della perdita di dati solo se l'utente ha adempiuto ai suoi obblighi di backup dei dati in misura ragionevole e i dati persi possono essere riprodotti meccanicamente con un ragionevole sforzo tecnico.

 

9.4 Nessuna modifica dell'onere della prova 

Una modifica dell'onere della prova a scapito del cliente non è associata alle disposizioni di cui sopra.

 

9.5Esclusione di ulteriori responsabilità 

È esclusa qualsiasi altra responsabilità diversa da quella stabilita nelle presenti CGV, indipendentemente dalla natura giuridica della pretesa avanzata. Tuttavia, le limitazioni o le esclusioni di responsabilità di cui sopra non si applicano alla responsabilità oggettiva prevista dalla legge (ad esempio, ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto) o alla responsabilità derivante da una garanzia senza colpa. 

 

 

10.Protezione dei dati

 

10.1 Il fornitore ha adottato ampie precauzioni tecniche e organizzative per garantire che i dati siano trattati in modo confidenziale ed esclusivamente per lo scopo previsto. Tuttavia, non è possibile escludere completamente un uso improprio da parte di terzi.

 

10.2 L'offerente si impegna a trasmettere i dati memorizzati durante la registrazione solo per i propri scopi e non a terzi esterni, a meno che non vi sia un obbligo ufficiale in tal senso o l'utente abbia espressamente dato il proprio consenso. Il presente regolamento sul trattamento dei dati è concretizzato e integrato dall'informativa sulla protezione dei dati (www.occlusense.com/dataprotection-en). 

 

10.3 Il Fornitore si impegna ad obbligare i propri dipendenti incaricati dell'amministrazione e/o del funzionamento dell'App OccluSense® per iPad a rispettare rigorosamente le norme sulla protezione dei dati.

 

10.4 Il Fornitore è autorizzato a registrare le segnalazioni di errore (ad es. segnalazioni di crash) da parte degli utenti ai fini della garanzia di qualità del funzionamento dell'applicazione OccluSense® per iPad. L'Utente dovrà inviare la segnalazione di errore al Fornitore con un consenso separato in ogni caso. La sezione 10.2 si applica di conseguenza a tali dati. 

 

10.5 Nota sul modello base: il fornitore dell'app OccluSense® per iPad non memorizza alcun dato del paziente come parte del modello base. A seconda delle impostazioni hardware, questi dati vengono memorizzati esclusivamente in locale sull'iPad dell'utente oppure, se è attivata la funzione cloud, anche su iCloud di Apple. L'utente può impedire la memorizzazione (limitata) nel cloud disattivando o limitando di conseguenza la funzione cloud dell'iPad. L'utente è quindi l'unico responsabile della raccolta, dell'elaborazione e dell'eventuale trasmissione dei dati del paziente in conformità ai principi fondamentali della protezione dei dati.

 

 

10.6 Istruzioni per OccluSense® Connect:

 

10.6.1 Nel contesto della fornitura e dell'utilizzo delle funzioni cloud di OccluSense® Connect, l'utente (ad esempio il dentista) è il responsabile del trattamento ai sensi del GDPR. Il fornitore agisce come responsabile del trattamento nel contesto della fornitura di OccluSense® Connect, dell'app OccluSense® per iPad e delle funzionalità associate. Ciò significa che il fornitore tratta i dati personali raccolti e inseriti dall'utente solo su esplicita istruzione dell'utente (dentista) in qualità di responsabile del trattamento. L'utente e il fornitore sono tenuti a stipulare un contratto di elaborazione degli ordini ai sensi dell'art. 28 del GDPR.

 

10.6.2 Se l'utente inserisce i dati personali di un terzo (ad esempio, un paziente), garantisce di essere autorizzato a farlo. Se necessario, l'utente è tenuto a ottenere il consenso del terzo prima di trasferire i dati personali e a informarlo. Nell'ambito di OccluSense® Connect, l'utente è l'unico responsabile della raccolta, dell'elaborazione e dell'eventuale trasmissione dei dati del paziente in conformità ai principi fondamentali della protezione dei dati.

 

10.6.3 Per poter garantire l'utilizzo delle funzioni (cloud) di OccluSense® Connect dell'app OccluSense® per iPad in caso di istruzioni, il fornitore utilizza l'Open Telekom Cloud del fornitore T-Systems International GmbH (Hahnstraße 43d, 60528 Francoforte sul Meno, Germania). Di conseguenza, il fornitore ha stipulato un accordo di (sub)trattamento con T-Systems International GmbH ai sensi dell'art. 28 GDPR, al fine di garantire la sicurezza e l'integrità dei dati personali nel contesto del trattamento. Per ulteriori informazioni su come T-Systems International GmbH gestisce la protezione dei dati, si prega di consultare la relativa informativa sulla privacy: https://www.open-telekom-cloud.com/de/datenschutz. Il fornitore basa il trattamento dei dati personali (ad es. dati dell'utente e dati del paziente) effettuato su istruzioni del responsabile del trattamento sul contratto di elaborazione degli ordini ai sensi dell'art. 28 GDPR. L'offerente conserva i dati personali dell'utente solo per il tempo necessario a soddisfare lo scopo del trattamento. Se lo scopo dell'elaborazione non è più applicabile (ad esempio, completamento dell'attività di elaborazione, cancellazione del contratto), cancelliamo i dati personali, a meno che non siamo obbligati a continuare a conservare i dati personali dell'utente a causa dei periodi di conservazione previsti dalla legge.

 

 

11. Diritti d'autore e di proprietà industriale; diritti di utilizzo

 

11.1 Il Fornitore è titolare di tutti i diritti di proprietà, di proprietà industriale e di copyright relativi all'applicazione OccluSense® per iPad. 

 

11.2 Il Fornitore concede all'Utente un diritto non esclusivo e non trasferibile o sub-licenziabile di utilizzare l'App e la Documentazione per la durata del presente contratto di licenza nella misura ed esclusivamente per gli scopi propri dell'Utente in conformità con lo scopo perseguito dal Fornitore nel fornirli e renderli disponibili.

 

11.3 Le Informazioni, l'App e la Documentazione sono protette dalle leggi sul diritto d'autore, nonché dai trattati internazionali sul diritto d'autore e da altre leggi e accordi sulla proprietà intellettuale. L'Utente è tenuto a rispettare tali diritti e in particolare a non rimuovere alcun identificativo alfanumerico, marchio di fabbrica o avviso di copyright dalle Informazioni, dal Software, dalla Documentazione o da qualsiasi copia degli stessi. 

 

11.4 Sono fatti salvi gli articoli 69a e seguenti della legge tedesca sul diritto d'autore. 

 

 

12 Informazioni generali

 

12.1 Si applica esclusivamente il diritto della Repubblica Federale di Germania, con esclusione delle norme di conflitto di leggi del diritto internazionale privato (IPR) e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG). L'applicazione tiene conto dei requisiti legali della Repubblica Federale di Germania. Il fornitore non si assume alcuna responsabilità per il fatto che l'applicazione OccluSense® per iPad o le sue informazioni o la sua documentazione possano essere accessibili o scaricate da luoghi al di fuori della Repubblica Federale di Germania. Se gli utenti accedono all'app OccluSense® per iPad da località al di fuori della Repubblica Federale Tedesca, sono gli unici responsabili del rispetto delle normative pertinenti ai sensi delle rispettive leggi nazionali. Non è consentito l'accesso all'applicazione OccluSense® per iPad, alle sue informazioni e/o alla documentazione da paesi in cui tale accesso potrebbe essere illegale. 

 

12.2 In caso di dubbio, il testo contrattuale tedesco delle presenti CGU e dei suoi componenti avrà la precedenza sulle traduzioni in altre lingue.

 

12.3 L'invalidità di una o più disposizioni del presente contratto non pregiudica la validità del resto del contratto. 

 

12.4 Le parti integrative delle presenti CGU sono tutte accessibili nell'applicazione OccluSense® per iPad.

 

12.5 Le presenti CGU sostituiscono e sostituiscono tutte le CGU precedenti. Il Fornitore comunicherà all'Utente eventuali ulteriori modifiche alle presenti CGU in forma testuale. Se l'Utente non si oppone a tali modifiche entro 14 giorni dal ricevimento della notifica, le modifiche saranno considerate accettate, a condizione che l'Utente continui a utilizzare i servizi del Fornitore. L'Utente sarà informato separatamente del diritto di opposizione e delle conseguenze legali del silenzio in caso di modifica delle presenti CGU.

 

 

 

Stato: Giugno 2024

Versione: R.2

Dr. Jean Bausch GmbH & Co KG, Colonia

bottom of page